
Truffa finanziamenti
Sempre più di frequente, grazie alla facilità con cui tutti noi abbiamo costante accesso ad internet, i prestiti vengono richiesti online, dove le procedure di domanda sono più semplici e i tempi di erogazione più veloci.
Se questo è per molti aspetti un vantaggio, anche perché richiedere la liquidità di cui si ha bisogno stando comodamente seduti in casa invece che recandosi in filiale è più comodo, bisogna ammettere che c’è anche un lato negativo: è molto più probabile cadere vittima di una truffa finanziamenti da parte di malintenzionati che fanno finte promesse di denaro che non vengono poi mantenute.