I prestiti Enpam sono un prodotto creditizio super vantaggioso pensato appositamente per tutti i medici che hanno bisogno di ottenere liquidità per affrontare delle spese legate alla loro professione ma non solo.
Di seguito è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per avanzare la richiesta e ottenerli in modo facile e veloce, per conoscere i requisiti da soddisfare e per valutare tutte le spese che possono essere affrontate.
Come funzionano gli Enpam prestiti?
I prestiti Enpam sono finanziamenti erogati tramite l’Ente Nazionale Previdenziale e di Assistenza per Medici e Odontoiatri grazie ad una serie di convenzioni che ogni anno l’Ente stringe con diversi istituti di credito. E’ proprio grazie a queste convenzioni che i prestiti presentano condizioni super agevolate e tassi molto convenienti se paragonati a quelli che si possono ottenere tramite tradizionali prestiti personali.
A tal proposito leggi: Prestiti convenienti
Richiedendo questi tipi di prestito è possibile affrontare spese di carattere personale e/o professionale, come l’acquisto e la ristrutturazione di un immobile che funga da studio o l’acquisto di macchinari specifici da usare per lavoro.
L’importo ottenuto deve essere rimborsato tramite rate fisse e costanti e il piano di ammortamento, che può avere una durata minima di 24 mesi e massima di 120 (2-10 anni), è totalmente personalizzabile in base alle esigenze del cliente.
Richiesta prestito Enpam
La domanda di richiesta per ottenere i finanziamenti Enpam può essere avanzata da:
- chi è iscritto all’ordine dei medici
- i medici già pensionati
- gli studenti che risultano regolarmente iscritti ad un corso di studi medico (medicina o odontoiatria)
I prestiti possono essere richiesti sotto forma di tradizionali prestiti personali non finalizzati o tramite Cessione del Quinto.
Una volta controllata la situazione reddituale personale e creditizia del richiedente, l’importo ottenuto in caso di esito positivo verrà accreditato direttamente sul conto corrente con tempistiche di erogazione molto più brevi.
A tal proposito leggi anche: Prestiti veloci
Potrebbe interessarti leggere anche: Mutuo Enpam
Prestito per medici: quali documenti servono?
Per ottenere il finanziamento senza rischiare di incappare in un prestito rifiutato è necessario mostrare di avere i giusti documenti:
- documento d’identità
- documento attestante il reddito
- codice fiscale
- documento che attesti l’iscrizione all’Ente
Quest’ultimo punto, insieme alla presenza di un reddito fisso o di garanzie alternative grazie alle quali dimostrare di essere in grado di rimborsare le rate previste secondo le modalità e le tempistiche programmate, è uno dei requisiti più importanti per ottenere i prestiti Enpam medici.
A quali istituti richiedere un Enpam finanziamento?
Sono molti gli istituti di credito con cui l’Enpam ha stretto convenzioni e ai quali è possibile rivolgersi per avere i prestiti per medici.
Tra quelli più affidabili e più spesso scelti dagli italiani ci sono:
- Deutsche Bank (Deutsche Bank Prestiti)
- BNL (Prestiti BNL)
- Banca Popolare di Sondrio
- IBL
- Agos (Prestito Agos Calcolo Rata)
Spesso l’Ente stringe nuove convenzioni, motivo per cui è consigliabile controllare il sito ufficiale per rimanere sempre aggiornati su dove è possibile richiedere i prestiti Enpam per medici.